Ai limiti della vita umana c' una questione che riguarda la psicologia, che si riferisce all'atto di lasciare la vita volontariamente. Il suicidio uno dei modi di affrontare la sofferenza e il mondo come stato dalla notte dei tempi, noto anche sociologicamente come fatto sociale. In quest'ottica, il problema di questa ricerca ruotava intorno all'analisi di due casi di ideazione suicidaria dovuta a un omicidio commesso dagli stessi suicidi. L'obiettivo generale di questa ricerca stato quello di problematizzare il rapporto tra suicidio e omicidio e le motivazioni alla base del primo come conseguenza del secondo. A tal fine, stato scelto il tema del suicidio, per il quale stato costruito un corpus costituito da due opere consacrate come classici della letteratura universale, ovvero Lo straniero (Camus) e Delitto e castigo (Dostoevskij), che presentano protagonisti coinvolti in un omicidio che trascorrono parte della loro vita a contemplare il suicidio come alternativa alla sofferenza causata dal crimine. La ricerca si basata sulla psicologia e sulla psicoanalisi, in particolare su Freud (2006 1915]), per il quale il suicidio una pericolosa tendenza alla melanconia.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.