Parallelamente al movimento contro gli insetticidi guidato da Rachel Carson negli anni Sessanta in Occidente, il principio dell'Umanesimo integrale stato proposto da Pandit Deen Dayal Upadhyay in India. Egli affermava che l'integrit umana nella biosfera il requisito per l'esistenza della biodiversit e della societ umana sul pianeta Terra, perch gli esseri umani sono parte integrante della biosfera, non di una rete robotica o meccanica. Sarebbe ora opportuno studiare il concetto di umanesimo integrale nel contesto del sistema rigenerativo naturale evidenziato dai cicli dei nutrienti come il ciclo del carbonio, il ciclo dell'azoto, ecc. D'altra parte, il sistema della sostenibilit , che non crea nuovamente il materiale di partenza, stabilito dai tecnocrati, ha rappresentato una minaccia per l'ambiente. Le 3R, ovvero Riduzione, Riutilizzo e Riciclaggio, indicano ovviamente i tentativi dell'uomo di creare di nuovo. Ma soprattutto il riciclo dei materiali di scarto sfrutta la propriet di coesistenza delle bio-specie. Sembra che i microbi possano stabilire un sistema rigenerativo perfetto. A questo punto vale la pena studiare le preoccupazioni ambientali dell'uomo come parte integrante della biosfera. - Ramesh Kumar Sharma.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.