Gli uccelli dell'emisfero settentrionale della Terra sono soliti abbandonare le rispettive zone di riproduzione nel mese di settembre di ogni anno, poco prima dell'inizio della rigida stagione invernale, nel tentativo di evitare le condizioni climatiche estreme e la pi scarsa, o addirittura nulla, disponibilit di cibo. Questa migrazione avviene dal polo artico, dalla Siberia settentrionale, dalla Russia alla parte meridionale del Nord America, al continente europeo, al Sudafrica, al Sudest asiatico, al subcontinente indiano, al Giappone meridionale, all'Australia, alla Nuova Zelanda e persino all'Antartide. Anche in questo caso, questi uccelli visitano abitualmente solo i luoghi tradizionali fino ai mesi di febbraio-marzo successivi e tornano nell'emisfero settentrionale per riprodursi nelle loro zone d'origine tra aprile e fine agosto di ogni anno. A settembre sentono di nuovo il bisogno di migrare e il ciclo continua. In questo libro si cercato di determinare e definire lo spettro e la diversit degli uccelli migratori invernali delle zone umide che arrivano specificamente negli stagni rurali della provincia di Haryana, nell'India settentrionale, molto vicino alla capitale Nuova Delhi. Gli uccelli migratori invernali che arrivano in Haryana provengono dal Mar Caspio, dal Tibet, dalla Cina, dall'Himalaya, dalla Russia meridionale e dalla Siberia orientale.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.