Terapia Morita e [Terapia dell'accettazione e dell'impegno] (ACT): Studio comparativo attraverso casi di Disturbo da Sintomi Somatici e differenze nel processo di instaurazione
Le differenze tra la terapia Morita e l'ACT sono state evidenziate sia in Giappone che all'estero. Hofmann, S.G. (2008) ha sostenuto che i termini utilizzati nell'ACT e nella terapia Morita si assomigliano. Hofmann, S.G. (2008) ha rilevato quanto segue: "accettazione e mindfulness" nell'ACT paragonabile a "obbedire alla natura" della Terapia Morita, "defusione cognitiva" dell'ACT paragonabile a "keroketsu (una parola zen che si riferisce a un cavallo legato a una pila che si affretta a scappare solo per rimanere pi incastrato nella pila)", I concetti di "s come concetto" e "s come contesto" nell'ACT sono simili alla "contraddizione delle idee (il divario tra il 's ideale' e il 's reale')" nella Terapia Morita, e "Valori e azioni impegnate" nell'ACT comparativo al "principio di performance basato sui fatti" nella Terapia Morita. Questa volta, l'autore prende in considerazione uno studio comparativo attraverso casi di Disturbo da Sintomi Somatici e le differenze nel processo di instaurazione di ciascun trattamento.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.