"Su Giacimentu di Enna 'e Pedra" ? una farsa campidanese in tre atti. ? una delle prime commedie che ho scritto in lingua sarda campidanese. In questa, come in altre farse, ho cercato di ribaltare i canoni della comicit? di questa tipologia di commedie. Infatti, mentre nella farsa campidanese classica, i grandi maestri (Garau, Melis e altri) suscitavano le risate mettendo in scena dei Sardi incapaci o buffi nel parlare la lingua italiana, io ho cercato di fare il contrario: nelle mie commedie sono gli Italiani a fare la figura dei buffoni, incapaci come sono di parlare la lingua sarda. Per quanto riguarda la trama siamo alle prese con una coppia di poveri pescatori che ha ereditato uno sterminato podere sassoso e incoltivabile in una localit? del Sulcis-Iglesiente (Enna 'e Pedra per l'appunto). A un certo punto un imprenditore milanese mostra interesse per il terreno dei poveri pescatori, offrendo un mucchio di soldi per il suo acquisto. Peppantoni, uno dei coniugi che ha ereditato con i fratelli il terreno di Enna 'e Pedra non ci vede chiaro. Seppure ostacolato da sua moglie Cosimina (che ha visto finalmente l'occasione buona per uscire dalla miseria) e grazie alla loro intraprendente e intelligente figlia Maria, viene a scoprire che l'imprenditore milanese (un certo Giovanni Bartolone Tropelli ) ha ottenuto dalla Regione Sarda e dallo Stato Centrale svariati miliardi di lire, ingannando gli enti pubblici (o forse in complicit? con alcuni politici corrotti) e convincendoli che nel terreno sardo esiste un ricco giacimento di petrolio da sfruttare, e grazie al quale egli creer? dei posti di lavoro, e grazie all'indotto, sconfigger? la povert? e l'isolamento socio-culturale della Sardegna. Nel terzo atto si scoprir? che l'ingegnere milanese ? un lestofante che ha ordito una colossale truffa a danni dei Sardi e che non c'? nessun petrolio da estrarre in terra sarda. Verr? cos? sbugiardato con l'aiuto di un giovane geologo tedesco Federico, figlio di emigrati sardi, di cui Maria, corrisposta, si innamorer?.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.