Le indagini contenute in questo libro, benche di natura storiografica, secondo Gennaro Sasso sono segnate (qualcuno dira contaminate) dalla filosofia che e nella testa dell'autore; il quale tuttavia confida di avere evitato di scrivere una filosofia della storiografia, cercando, per contro, di ascoltare e capire storici e filosofi, ciascuno nel suo specifico universo di pensiero. Oggetto di considerazione e, in primo luogo, il revisionismo, che da parti diverse dello schieramento politico e culturale si e esercitato su uomini, problemi e avvenimenti del passato recente e meno recente. Vengono cosi ripercorse, a proposito di Chabod, di Croce, di Gentile, di Cantimori, e di altri, questioni relative alle ideologie e alle pagine piu tragiche del secolo che si e da poco concluso. In secondo luogo, e presa in esame l'idea della decadenza, che Gennaro Sasso ha indagato a vari livelli sia nella riflessione intrinseca alla storiografia di Chabod, sia nelle pieghe piu riposte del pensiero di Croce, sia nelle indagini sul mondo antico condotte da Santo Mazzarino, sia infine in una riflessione posta a conclusione del volume che consente di cogliere, in una sintesi suggestiva, i diversi temi dai quali il concetto di decadenza e stato costituito nel tempo.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.