Nato a Firenze a meta del Quattrocento da una famiglia ebraica, l'orafo Salomone da Sessa si trasferi a Ferrara, dove i suoi raffinati gioielli e le sue spade riccamente decorate erano ritenute di altissimo pregio dalle donne e dagli uomini di potere allora piu importanti in Italia. Voci scandalose sul suo conto iniziarono a circolare all'interno della comunita ebraica, che lo denuncio alle autorita civili. Accusato di sodomia, Salomone fu condannato a morte e accetto di convertirsi per avere salva la vita. Nel 1491 venne cosi battezzato e prese il nome di Ercole de' Fedeli. Grazie al sostegno di potenti mecenati come la duchessa Eleonora d'Aragona e il suo omonimo duca d'Este, Ercole visse poi da cattolico praticante per oltre un trentennio. Attraverso la drammatica vicenda di Salomone/Ercole e della sua famiglia, ricostruita sulla base di fonti archivistiche mai utilizzate prima, Tamar Herzig getta luce sulle relazioni ebraico-cristiane, il mecenatismo e l'omosessualita nelle citta italiane del XV e XVI secolo e dimostra per la prima volta quanto la conversione degli ebrei fosse una questione centrale nella politica del Rinascimento, gia cinquanta anni prima che la Chiesa ne facesse una priorita.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.