I crescenti progressi tecnologici richiedono lo sviluppo di fonti energetiche pulite e rinnovabili. Le celle solari ibride inorganiche/organiche sono emerse come un'alternativa per ottenere energia fotovoltaica. Le celle solari ibride costituite da ossidi semiconduttori e polimeri conduttori sono state ampiamente studiate. Il poli(3-alchiltiofene), P3AT, un polimero organico formato da strutture coniugate con propriet conduttive, fotoluminescenza, mobilit di carica ed elevata stabilit . L'ossido di zinco (ZnO) stato utilizzato come accettore di elettroni in questo tipo di celle, in quanto offre adeguate propriet di trasporto degli elettroni, non tossico e pu essere sintetizzato con metodi semplici, in cui la variazione dei parametri di sintesi consente un controllo morfologico. Diverse morfologie di ZnO consentono di ottenere diverse propriet in termini di trasporto elettronico all'interfaccia della cella solare. Lo scopo di questo lavoro stato quello di valutare l'influenza della morfologia dello ZnO sull'ancoraggio del poli(3-esiltiofene) P3HT e del poli(3-ottiltiofene) P3OT e di verificare le propriet conduttive delle celle solari ibride ZnO/P3HT e ZnO/P3OT.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.