Una lesione significativa del tronco comune coronarico sinistro (LCCT) maggiore o uguale al 50% del diametro di riferimento. Si riscontra nel 5-7% delle angiografie coronariche patologiche ed spesso associata a un coinvolgimento multitronculare.Gli obiettivi della rivascolarizzazione miocardica nei pazienti con stenosi coronarica stretta sono il trattamento dell'angina, il miglioramento della funzione ventricolare sinistra, la prevenzione dell'infarto miocardico e il miglioramento della qualit e dell'aspettativa di vita dei pazienti coronarici.I progressi compiuti dalla cardiologia interventistica dopo l'avvento degli stent attivi, la comparsa di agenti antiaggreganti sicuri e la crescente esperienza degli operatori hanno portato a un rinnovato impegno nella sfida della rivascolarizzazione percutanea della LADC non protetta con maggiore facilit e sicurezza.La scelta del trattamento e la strategia di rivascolarizzazione miocardica dipendono, da un lato, dal profilo clinico del paziente e, dall'altro, dalle caratteristiche angiografiche delle lesioni coronariche.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.