Nella prima parte di questo libro Antonio Diomede, Presidente della REA (Radiotelevisioni Europee Associate) descrive le varie tappe di un disegno politico che partendo da lontano rientra perfettamente in una logica internazionale voluta da alcuni grandi gruppi economici (operanti soprattutto nel campo delle telecomunicazioni) intenzionati a restringere notevolmente la libert d'informazione, ultimo argine alla pi grande concentrazione del potere politico ed economico della storia. La grande ventata d'innovazione e libert avviata in Italia verso la fine degli anni settanta con la nascita delle radio e televisioni locali rischia di svanire completamente nei prossimi anni. Le piccole e medie emittenti (circa 480 Tv e 1.200 radio locali) si trovano davanti a un bivio: o riescono a coinvolgere e ottenere il sostegno dell'opinione pubblica nella loro battaglia per la sopravvivenza o sono destinate a sparire in larga misura, a seguito di una serie di provvedimenti legislativi penalizzanti. E con loro verranno cancellati non solo migliaia di posti di lavoro ma anche una grande fetta del pluralismo informativo.Nella seconda parte del libro vengono riportati numerosi e qualificati articoli e interviste (complessivamente 47) con personalit ed esperti di problemi sociali, suddivisi in: Mondo dell'Informazione; Stato Sociale e Informazione; Contesto Internazionale. Si tratta di un utilissimo contributo al Progetto REA di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'assoluta necessit di creare un nuovo ed efficiente Stato Sociale.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.