Guida scientifica per aiutare i bambini con SMD e ASD a migliorare la regolazione sensoriale grazie ad attivit multisensoriali e esercizi divertenti.
Il libro una guida scientificamente documentata per il potenziamento della regolazione sensoriale nei bambini con disturbi sensoriali (SMD) o disturbi dello spettro autistico (ASD). Presenta il Protocollo di Arricchimento Ambientale, un programma di educazione multisensoriale che riduce la gravit dei sintomi. Comprende tecniche di desensibilizzazione e attivit di approfondimento sensoriale per migliorare la tolleranza agli stimoli sensoriali. Propone inoltre intense attivit motorie (FUNtervals) per la regolazione corporea. uno strumento prezioso per terapeuti, genitori ed educatori.Et 4+
Il libro affronta il tema della regolazione sensoriale sulla base dei pi recenti dati di ricerca, proponendo interventi strutturati per bambini con disturbi sensoriali (SMD) o ASD. Esamina il problema da una prospettiva olistica, analizzando i principi scientifici e fornendo linee guida pratiche.
Protocollo di arricchimento ambientale (Woo & Leon, 2015):
Presenta un programma semestrale di educazione multisensoriale che allena il cervello a elaborare in modo pi efficace gli stimoli sensoriali. Il protocollo ha dimostrato di ridurre la gravit dei sintomi nei bambini con ASD: il 21% di essi non riceve pi una diagnosi del disturbo, mentre gli altri mostrano miglioramenti significativi.
Tecniche di desensibilizzazione:
Vengono forniti metodi documentati per ridurre l'ipersensibilit agli stimoli ambientali (suoni, tatto, gusto, olfatto). Queste tecniche contribuiscono a rafforzare la tolleranza e a gestire le sensazioni spiacevoli.
Attivit sensoriali e approfondimento:
Comprendono attivit che incoraggiano la ricerca naturale di stimoli sensoriali, come lavori manuali, attivit con materiali multisensoriali e la creazione di hobby. Queste attivit promuovono il comportamento adattivo e l'integrazione sensoriale.
Regolazione motoria intensa (FUNtervals):
Evolve i classici esercizi fisici attraverso storie ad alta intensit , rafforzando lo sviluppo motorio e l'autoregolazione dei bambini.
La struttura del libro comprende tre sezioni:
Base teorica e guida: fornisce i principi della regolazione sensoriale per terapisti, educatori e genitori.Applicazione dei protocolli: guida specializzata per l'attuazione del Protocollo di Arricchimento Ambientale, con adattamenti per diverse et e livelli di necessit .Attivit divertenti e scientificamente fondate: dall'approfondimento sensoriale all'attivit fisica intensa.Il libro integra dati scientifici provenienti da settori quali l'elaborazione sensoriale, la neuropsicologia e la terapia educativa, offrendo uno strumento completo per il sostegno dei bambini con disturbi sensoriali. rivolto a terapisti, genitori ed educatori che desiderano applicare interventi efficaci e scientificamente provati.