Lo scopo dello studio era quello di confrontare il picco di flusso espiratorio e l'indice di massa corporea tra studenti che praticano educazione fisica e quelli che non la praticano. Per raggiungere gli obiettivi dello studio, sono stati selezionati casualmente come soggetti un totale di 100 studenti: cinquanta studenti di educazione fisica di sesso maschile e femminile e cinquanta studenti non praticanti educazione fisica di sesso maschile e femminile. L'et dei soggetti variava tra i 20 e i 26 anni. Per determinare la differenza significativa tra i punteggi medi degli studenti di educazione fisica e non fisica di sesso maschile e femminile in termini di picco di flusso e indice di massa corporea (BMI), stato applicato il test "t" con l'ausilio del software SPSS. Il livello di significativit stato fissato a 0,05. stata ottenuta una differenza significativa nel picco di flusso tra le studentesse di educazione fisica e non fisica. Non stata riscontrata alcuna differenza significativa nell'indice di massa corporea (BMI) tra gli studenti di educazione fisica e quelli non iscritti a corsi di educazione fisica. I risultati rivelano che le studentesse di educazione fisica hanno una velocit di flusso di picco significativamente migliore rispetto alle studentesse non iscritte a corsi di educazione fisica.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.