Ci sono parole nelle quali intere culture sedimentano e rinnovano secolari affioramenti dell'animo e perlustrazioni del mondo. La parola Ombra e una di queste. Al suo riparo si estendono infatti, tutt'intorno, infinite esperienze letterarie, artistiche, religiose, filosofiche e scientifiche che concorrono a generare la dilagata plurivocita del termine, che pare sostanziare un inesauribile catalogo di metafore: archetipo del visibile inafferrabile, cecita di poesia, epifania d'oltretomba, latenza del dolore, estetica del fuggevole, quiete d'arsura, raggio di tenebra, traccia di luce, segno dei corpi celesti, eclissi portatile, altrove del doppio, reciproco del tutto, sagoma del niente. I saggi raccolti in questo volume, rigorosi e insieme agili, sono dovuti a specialisti contrassegnati dalle competenze e dalle metodologie piu disparate, ma tutti particolarmente sensibili al tema e capaci di recuperare aspetti e problematiche poco o addirittura, a volte, mai trattate dagli studi sull'argomento, con indagini del tutto innovative. In queste pagine, destinate sia a studiosi di discipline diverse che al lettore di buona cultura, si incontrano infatti meditate e stimolanti idee sull'ombra nelle religioni, nella letteratura, nella scultura e nella musica.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.