Il romanzo vuol rappresentare come viveva la maggioranza dei ceti pi? disagiati in Italia e in particolare nel suo meridione negli ultimi cinquant'anni del passato millennio. Questa epoca ? divisa in due periodi distinti tra loro anche se complementari, dai primi anni '50 al famoso '68, e poi dagli anni '70 al Duemila. Nel primo periodo ho messo in evidenza in particolare come venivano trattati i bambini bisognosi e quelli gravemente handicappati, oltre alla pedofilia, soprattutto quella dei religiosi, ma in generale come sbarcava il lunario la popolazione nonostante il famoso boom economico degli anni '60. Il secondo periodo l'ho descritto raccontanto una certa dissolutezza nei costumi di alcuni ceti sociali, con l'aumento della prostituzione, l'emergere anche della omosessualit? femminile, dell'uso degli stupefacenti e del numero delle bische clandestine. In compenso ? iniziata la coscienza ecologica nella popolazione, e quindi ho descritto la storia degli umani con quella dei luoghi calpestati da essi.Sono quindi descritti nella narrazione le grotte di Castellana, i trulli di Alberobello, la storia del carnevale di Putignano e la costa marina del sud est di Bari.Un romanzo avvicente, storico e delicato dello scrittore Mario Marzano. Pi? di mezzo secolo di storia italiana raccontata con il garbo stilistico tipico dell'autore. Un pezzo della nostra storia moderna da leggere d'un fiato, per scoprire la lingua, i costumi, i paesaggi, la cultura, i sapori e il mare del fazzoletto di Terra pi? bello al mondo
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.