L'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) significativo sulle strutture di potere globali, in particolare sulla rivalit sino-americana, a causa dell'influenza dell'IA sulle strategie militari, sulla competitivit economica, sulla governance, sulle istituzioni internazionali e sul continuo rimodellamento del comportamento degli Stati, rafforzando la sicurezza nazionale, la forza economica e la leva geopolitica. Nell'ambito della sicurezza dell'IA, strumenti come le armi autonome e le tecnologie di sorveglianza stanno ridefinendo la guerra, creando disparit di potere tra gli Stati in grado di utilizzare l'IA e quelli privi di tali capacit . Dal punto di vista economico, l'IA accelera la supremazia tecnologica, determinando spostamenti di commercio e dominio industriale. L'informatica quantistica e altre tecnologie emergenti intensificano ulteriormente la competizione, in particolare tra Stati Uniti e Cina, poich il ruolo dell'IA in contrasto quando viene utilizzata da entrambi: nel sistema democratico statunitense influenza la politica, le elezioni e le relazioni estere, mentre nella governance autoritaria cinese consente la sorveglianza di massa, la censura e il controllo sociale.L'IA svolge anche un ruolo nella governance globale, migliorando il processo decisionale nelle organizzazioni internazionali e sollevando allo stesso tempo preoccupazioni per la trasparenza, la responsabilit e il caos normativo.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.