La M sica en la Obra de Nicol s Guill n tratta le propriet musicali della poesia dell'autore cubano, concentrandosi sull'evoluzione della sua lirica in contrappunto e sulla coerenza con la storia musicale dell'isola. L'opera mostra cos tante virt ed cos piena nelle sue linee di sviluppo che difficile determinare quale sia il suo merito principale. Il trattamento e la disposizione delle fonti, cos come l'armonizzazione tra il campione di poesie selezionate per l'analisi e l'analisi stessa, sono tra gli aspetti pi riusciti dell'opera. Oltre a ci , il testo ci permette di immergerci nella complessit , nelle contraddizioni e nella bellezza della cultura isolana, comprendendo pi a fondo le radici di queste tensioni e le soluzioni lungo il periodo che va dalla "scoperta" al Novecento. Le sezioni dedicate all'analisi del testo e la scelta intenzionale della musicologia come strumento di interpretazione delle poesie illuminano notevolmente la lettura delle poesie, permettendo allo stesso tempo di seguire da vicino le ipotesi principali dell'opera, in modo che lo svolgimento retorico del testo non lasci praticamente spazio a discussioni. - Ricardo Mart nez-Gamboa.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.