La storia delle origini della Facolt di Scienze Politiche di Perugia fondata nel 1927 per formare le classi dirigenti del regime. Sulla storia di questa istituzione Vincenzo Pirro scrive: ...] Nella cultura italiana del dopoguerra, di matrice cattolica e liberale, passata l'interpretazione crociana del fascismo come "parentesi" storica, ovvero come "malattia morale" da cui l'Italia postfscista sarebbe guarita. Questa forma di antistoricismo ha contribuito alla deformazione e alla cancellazione della memoria storica. La damnatio memoriae ha colpito anche la storia dell'Ateneo perugino, se vero che poco o nulla si sa delle sue vicende durante il regime fascista e l'oblio caduto sulla Facolt Fascista di Scienze Politiche.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.