Ingannatori, malefici e sapienti: secondo Michele Scoto, erano questi i tre ordini in cui potevano essere suddivisi gli individui che praticavano la magia. C'erano gli ingannatori, che con i loro trucchi creavano illusioni capaci di confondere; c'erano i malefici, che traevano i loro poteri dal diavolo e con lui complottavano ordendo loschi piani; e c'erano i sapienti, maghi saggi e illuminati che ordinavano al bene le loro conoscenze. Non erano forse maghi, quei tre re venuti dall'Oriente che avevano saputo legger nelle stelle l'annuncio della nascita di Ges a Betlemme? Ma Michele Scoto viveva all'inizio del Duecento. Un secolo pi tardi, Dante Alighieri lo immagin all'Inferno; e se, nell'epoca della caccia alle streghe, un inquisitore avesse dovuto esprimersi sulle tesi dell'intellettuale, le avrebbe giudicate ereticali e irricevibili. L'arte che i re magi avevano saputo volgere al bene si era trasformata, nell'arco di pochi secoli, in un crimine e un peccato di tale gravit da meritare la morte sul rogo. Ma cosa determin questo cambiamento radicale? Il libro che avete in mano si propone di scoprirlo, analizzando le storie di ventun uomini e donne andati incontro a un processo per magia o stregoneria, dal 1308 al 1757. In questo libro: Franceschina: malefica, matematica e incantatriceJohn di Morigny: alla ricerca di una nuova forma di magiaGuichard, il mago generato dal diavolo Alice: la maga che oggi chiamiamo stregaSibilia e Pierina: le donne che si lanciarono in un gioco pericolosoAymonet, strega pentita Else, una donna da non far arrabbiare Catharina, una donna sfortunata Un discorso sulla stregoneria e sul modo in cui ag nella famiglia del signor Edward FairfaxLe streghe vampiro di ZugarramurdiGundelle, una strega spaventataLucrezia Peloso, veggente malmostosaIvan e Hrytsko: vendere l'anima al diavolo e cavarsela con una tirata d'orecchieLa sfortunata compagine di maghi imbranati di padre RichardsonGros-Jacques: strega e licantropo in un tutt'unoLasnel e Levilain, due pastori litigiosiBessie Dunlop e la sua magia fatataIsobel Gowdie: la strega che conosciamo tuttiHan un bimbo un po' troppo buono, per essere il figlio di SatanaOrzyska: infanticida, ma non stregaLeentje Willelms: una strega opportunamente grassa Lucia Graziano, archivista ecclesiastica e divulgatrice, ha seguito studi storici focalizzandosi sui legami tra cattolicesimo e folklore. Dal 2005 gestisce il blog Una Penna Spuntata, in cui racconta storie di santi, magia e religiosit popolare.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.