Identit? indigena e una nuova Europa in un mondo completamente globalizzato. In tutto lo spettro politico mondiale troviamo la coscienza ecologica da un lato e la coscienza culturale dall'altro, ma la connessione tra le culture e le loro patrie ancestrali ? profondamente radicata nei nostri corpi: sono due realt? inseparabili. La conservazione del mondo naturale, la lotta contro il cambiamento climatico e la protezione degli habitat naturali devono unirsi alla conservazione dell'autentica diversit? culturale. Trovandoci nel pieno del processo di globalizzazione e della fusione del nostro mondo in un'unit? iperconnessa, ora dobbiamo diventare consapevoli di come si svolge questo processo e smettere di esserne controllati. Dobbiamo invece elevarcene al di sopra e guidarlo, preservando con cura l'enorme ricchezza di tutte le culture che oggi il mondo conosce. Soprattutto in Europa, dove, a causa delle nostre societ? libere, ugualitarie, aperte, a elevata fiducia e a bassa corruzione, attiriamo il mondo intero e al contempo rischiamo di perdere queste stesse qualit?. Il libro presenta una raccolta di riflessioni sui valori e le azioni di cui l'Europa ha bisogno per salvare sia la biodiversit? del mondo naturale che l'autentica diversit? culturale delle popolazioni indigene europee. Globalismo consapevole. Europeismo verde. Laurens K. Menger (1988), ideologo e poliglotta olandese, ha viaggiato in pi? di 40 Paesi in cinque continenti, ha vissuto sette anni in Irlanda e, tra il 2012 e il 2017, ha abitato e lavorato in Cina per alcuni periodi. Nel 2019 ha iniziato a dedicarsi alla creazione di un'alleanza politica paneuropea che si concentri su "un nuovo equilibrio vitale con la natura", un "globalismo consapevole" e un "nuovo ruolo per una Nazione Europa". Menger annovera diverse persone come principali fonti di ispirazione per il suo pensiero, tra cui Carl Jung, filosofo e psichiatra, David Abram, filosofo ed ecologista culturale, Richard Tarnas, storico culturale, Rutger Bregman, storico e scrittore, e Camille Paglia, accademica femminista e critica sociale.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.