IL Paradosso dell'Economia Umana una profonda riflessione sulle contraddizioni tra fede, potere, denaro e coscienza. In questo provocatorio libro, riveliamo come la religione istituzionalizzata si sia alleata con il sistema capitalista per creare un'industria della fede, dove il profitto, lo status e la manipolazione hanno sostituito la verit del Vangelo.
Tra le critiche alla teologia della prosperit , l'ipocrisia dei leader religiosi, dottrine false e lo sfruttamento dei fedeli, l'autore recupera la chiamata originale di Yeshua: una spiritualit viva, semplice e relazionale-accessibile a tutti.
Con un approccio teologico, filosofico ed escatologico, il libro smaschera strutture umane travestite da santit e invita il lettore a risvegliare una coscienza sacerdotale, libera dai vincoli della religione e dalla logica del mercato.
Quest'opera un grido per autenticit , per giustizia, per verit . Un appello a coloro che si rifiutano di vivere superficialmente e desiderano immergersi nello scopo eterno di Dio.