Entrando nella cultura e nella spiritualit? greco-romana, l'autore spiega come il Pantheon sia stato concepito quale macchina rituale per l'ascesa agli Astri dell'anima dell'imperatore e come riproduca il passaggio pi? memorabile del Mito di Er del X Libro della Repubblica di Platone. Al fine di comprendere la funzione del Pantheon analizza, dunque, teorie e pratiche dei riti di purificazione, a mezzo di lustrazioni circumambulatorie e vocalizzazioni delle sette note musicali corrispondenti ai sette Astri celesti. Obiettivo? La risalita "armonica" dell'anima tra i Cieli. Cos? facendo rivela il disegno unico della struttura, funzionalmente armonica con quelle note, e dell'area limitrofa destinata alla celebrazione simbolica della Religione platonica del Mondo. Svela poi l'enigma del labirinto quale specchio del moto retrogrado dei pianeti; offre un'inedita rappresentazione cosmologica del mito del Mondo quale Specchio di Dioniso; chiarisce un'oscura profezia di Properzio sull'ascensio ad astra di Ottaviano Augusto, etc... Un universo spirituale che, se interpretato con "occhiali" moderni, rischia di rimanere non compreso. Identico destino potrebbe toccare al tempio del Pantheon, eccezionale patrimonio ereditario di un mondo culturale scomparso.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.