nostro dovere scoprire la nostra interiorit simbolica. Lo scopo di questo libro quello di fornire al lettore diverse interpretazioni di loghi, divinit e religioni la cui espressione simbolica ha la sua genesi nell'architettura. Molte divinit indoeuropee nella loro essenza erano raffigurate come forme e numeri astratti, con lo scopo di apprendere la matematica e le geometrie associate all'universale. Ne un esempio il culto di Apollo che era venerato a Delfi come un cubo, o del Dio Min in Egitto, una delle divinit pi antiche del mondo, che rappresentava per questa ideologia non solo i numeri, ma anche il dominio del primo massone ., centro di religioni fortemente radicate nell'architettura. Sul suo braccio era rappresentato il cubito egizio, regolo o modulor su cui era organizzato lo spazio da rendere sacro.
Related Subjects
History