Il mito di ER raffigura simbolicamente un momento (che si ripete in eterno) in cui, in un non-luogo, le anime si raccolgono post-mortem. Esse, dopo la visione di un meraviglioso fenomeno cosmico, ricevono le sorti della propria vita. Come si determinano i destini personali? Ogni sfera planetaria canta una diversa armonia con la rispettiva Sirena, musica poi riassunta in un unico accordo cosmico complessivo. Ogni armonia, secondo le inclinazioni (astra inclinant non necessitant), influenza, poi, la vita dei singoli individui. Il tutto nel tempo passato cantato dalla Moira Lachesi, nel tempo presente cantato da Cloto e nel tempo futuro cantato da Atropo, tempo che gira attorno all'asse del mondo di Necessità. In un mito Platone volle sintetizzare il tema del viaggio ultraterreno e della preparazione alla nuova nascita secondo le sorti individuali e la necessità cosmica. In quel racconto egli rappresentò, con simboli unificanti cielo e terra, l'interazione tra individuo, cosmo e necessità, pur nell'esercizio del libero arbitrio, poiché ognuno può scegliere il demone che lo seguirà nel percorso vitale Il presente testo intende esaminare il mito di ER nella prospettiva propria degli antichi. Ciò fatto, lo si potrà analizzare secondo gli stessi loro "occhiali", senza preconcetti o pregiudizi moderni. Il mito potrà, dunque, tornare a splendere. Per come ha fatto sui visi meravigliati dei bambini che, davanti al focolare, sentivano raccontare quella storia magica. Mentre la loro madre filava, allo stesso modo delle Moire, la trama dell'universo e di ogni singolo uomo.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.