Il regime scozzese rettificato uno dei riti di perfezionamento individuale della massoneria. Principale ispiratore della nascita del rito fu il massone francese Jean-Baptiste Willermoz. Discendente diretto del rito della stretta osservanza templare fondato nel 1756 dal barone Karl Gotthelf von Hund, ne ha assunto molti dei simboli ed i principi cavallereschi e cristiani. Le basi ed i rituali del regime scozzese rettificato vennero rettificati durante il convento di Lione (detto anche convento delle Gallie) nel 1778 e quello di Wilhelmsbad del 1782. Furono infatti adottati due codici: il "Codice massonico delle logge riunite e rettificate" (in francese: Code maconnique des loges r unies et rectifi es de France) ed il "Codice generale dei regolamenti dell'ordine dei cavalieri della citt santa". Ancora oggi questi documenti sono il fondamento di tutti i gran priorati del regime scozzese rettificato nel mondo. Il sistema gradualistico del regime scozzese rettificato fu inizialmente strutturato in sei gradi. I primi quattro (apprendista, compagno d'arte, maestro muratore, maestro scozzese) sono ordini della muratoria; gli ultimi due (scudiero novizio, cavaliere benefico della citt santa -CBCS-) sono ordini cavallereschi.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.