Dalla malinconia cosmica di Showbiz alla distopia elettronica di Simulation Theory, passando per le cavalcate epiche di Absolution e le sinfonie ribelli di The Resistance, i Muse hanno saputo costruire un immaginario musicale che travalica i generi, le mode e i confini temporali. In questo libro, la loro incredibile storia viene raccontata come un'opera totale: un intreccio di musica, visione, provocazione e trasformazione.
Un viaggio attraverso vent'anni di rivoluzioni sonore, tra palchi infuocati, studio di registrazione e retroscena inediti. La narrazione ripercorre la nascita della band a Teignmouth, la scalata verso il successo mondiale, e l'evoluzione di un suono che ha saputo fondere rock progressivo, musica classica, elettronica e metal in un linguaggio del tutto originale.
Attraverso un'analisi dettagliata della discografia, dei testi e dell'estetica visiva, questo libro racconta come i Muse siano diventati portavoce di una generazione inquieta, offrendo colonne sonore per l'apocalisse e inni per la ribellione. Con riferimenti culturali, filosofici e politici, l'opera mostra come ogni album sia il frammento di un grande mosaico che racconta il nostro tempo: un'epoca segnata dal controllo, dalla tecnologia, dalla crisi e, nonostante tutto, da un profondo bisogno di libert .
Un libro imperdibile per i fan della band, ma anche per tutti coloro che vogliono capire come la musica possa diventare un'esperienza totale, capace di scuotere le coscienze e accendere immaginari.