Sacerdote e poeta minore, Pietro Paolo Parzanese, nato ad Ariano di Puglia (l'attuale Ariano Irpino) nel 1809, deve la proprianotoriet ad una letteratura di spunto popolare. Definito da De Sanctis poetadel villaggio, egli stato, in realt , anche poeta civile e una riletturadelle sue poesie mostra un autore non avulso dal dibattito politico dell'epoca.Il popolo, che vive di stenti, protagonista della poesia di Parzanese, animata dalla fiducia nella Provvidenza come risolutrice delle ingiustizie sociali.Nei Canti del povero, pubblicati nel 1852 a Napolia cura della Stamperia Strada del Salvatore n.41, il poeta canta la povert edi bisogni dei cittadini ispirato proprio dalla passione civile e da quellaevangelica insieme. Le opere di Parzanese ebbero un tale successo da essereriedite varie volte nel corso dell'Ottocento e del primo Novecento in Italia.Il poeta mor a Napoli il 29 agosto 1852, lo stesso anno della pubblicazionedei Canti del povero.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.