Nulla negli scritti di Francesco e di Chiara d'Assisi permette di stabilire una qualche simmetria nel loro rapporto: Francesco e nominato trentadue volte da Chiara, la quale non figura neanche una volta negli scritti di Francesco. La constatazione, imposta dai testi, cancella le tante pagine caramellose su una coppia mistica che non ci fu. Ma gli stessi testi, pur avari e reticenti, lasciano intravedere l'atteggiamento reale di Francesco verso Chiara e verso le donne in genere. Con un'analisi serrata degli scritti di Francesco e dei suoi biografi, Jacques Dalarun individua i passi che presentano o evocano tratti e momenti di questo atteggiamento, o rinviano ad un sistema complessivo di rappresentazione della donna e della femminilita, o si servono di categorie definibili come femminili. Attraverso questa lettura delle fonti vengono ripresi, approfonditi e precisati in termini nuovi aspetti fondamentali dell'esperienza e del percorso religioso di Francesco, delle culture e dei modelli di cui si nutre ed in cui si esprime, delle tappe, degli scarti, delle difficolta e delle reticenze che ne scandirono la recezione e la traduzione nei suoi biografi e continuatori. Se un giorno una biografia di Francesco sara nuovamente possibile, sara grazie a lavori come questo. Ma in ogni caso di Francesco gia oggi, con questo libro, ne sappiamo qualcosa di piu: e non e davvero dire poco (Giovanni Miccoli).
Format:Paperback
Language:Italian
ISBN:888334040X
ISBN13:9788883340406
Release Date:November 2001
Publisher:Viella
Length:240 Pages
Weight:0.75 lbs.
Recommended
Format: Paperback
Condition: New
$29.56
On Backorder
If the item is not restocked at the end of 90 days, we will cancel your backorder and issue you a refund.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.