Le piante, come tutti gli organismi fotosintetici, dipendono dall'energia luminosa assorbita dal sole per la sopravvivenza, la crescita e la riproduzione. Periodicamente, le piante assorbono luce a livelli che superano la fotosintesi efficiente in condizioni di luce relativamente limitate. La luce in eccesso deve essere convertita in calore per ridurre al minimo lo stress luminoso e il fotodanneggiamento. L'estinzione non fotochimica dipendente dall'energia (qE) un meccanismo di difesa biochimico che converte efficacemente la luce in eccesso in calore e limita gli effetti dello stress luminoso a breve termine. Come viene regolata questa estinzione dipendente dall'energia e quali sono i principali fattori coinvolti? L'autore, il dottor Lazar Pavlovic, fornisce una panoramica delle attuali conoscenze scientifiche sull'argomento. Presenta quindi una ricerca originale che stata pubblicata in parte e indaga il ruolo del campo elettrico attraverso la membrana tilacoidale del cloroplasto e altri fattori che regolano il qE. I risultati di questo lavoro hanno implicazioni dirette sugli sforzi di selezione applicata per migliorare la produzione di biomassa nelle colture alimentari e non alimentari. Il libro rivolto a biochimici vegetali, selezionatori di colture e altri professionisti nel campo delle scienze vegetali.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.