Se pensi di sapere tutto sugli Etruschi, questo libro ti far ricredere.
L'archeologo e antropologo Giovanni Caselli - eletto Fellow del Royal Anthropological Institute di Gran Bretagna e Irlanda e Member del Royal Archaeological Institute of Great Britain - ti accompagna in un viaggio affascinante e controcorrente alla scoperta di uno dei popoli pi enigmatici della storia italiana. Dimentica i soliti clich e i "misteri" da rotocalco: "Etruria e le origini degli Etruschi" un saggio rigoroso e appassionato che smonta le vecchie teorie e offre una prospettiva completamente nuova.In questo libro scoprirai:
Le vere origini degli Etruschi: Un'analisi che, forte degli ultimi studi sul DNA antico, va oltre il dibattito tra autoctoni e immigrati, rintracciando le radici profonde nella cultura protovillanoviana e nei grandi movimenti di popoli eurasiatici.Un'economia dimenticata: L'importanza cruciale della transumanza, delle vie di comunicazione naturali lungo i crinali e della navigazione fluviale, elementi chiave per comprendere la prosperit e la struttura della civilt etrusca.La critica all'"Etruscheria" Un'analisi tagliente di come la fissazione per le tombe e i tesori abbia per secoli distorto la nostra comprensione di questa civilt , trascurando gli aspetti fondamentali della loro vita quotidiana, della loro urbanistica e della loro societ .Ricerca sul campo e scoperte personali: L'autore condivide decenni di esplorazioni, scoperte e intuizioni maturate direttamente sul territorio, offrendo un punto di vista unico e personale.Con un approccio multidisciplinare che spazia dall'archeologia del paesaggio alla genetica, dalla linguistica all'antropologia, Giovanni Caselli non si limita a ripetere nozioni accademiche, ma sfida il lettore a guardare con occhi nuovi a un popolo che credevamo di conoscere.
Un libro fondamentale per chiunque sia appassionato di storia antica e voglia comprendere, al di l dei miti, chi fossero veramente gli Etruschi e come abbiano plasmato il cuore dell'Italia.