Le protagoniste di questo volume - principesse, sovrane di piccoli Stati autonomi, parenti di papi e cardinali, feudatarie e patrizie - sono tutte molto attive nella societa politica del Rinascimento italiano: organizzano corti e accademie, governano come reggenti, partecipano alla lotta politica, in alcuni casi sono addirittura alla testa di piccoli eserciti. Donne di potere nel Rinascimento non costituisce tuttavia una raccolta di biografie di donne illustri, bensi la dimostrazione della "normalita" di un nesso tra le donne dell'aristocrazia italiana e il potere. I contributi qui raccolti mostrano infatti come, nella complessa articolazione dei poteri dell'antico regime, queste gentildonne assunsero - accanto ai loro padri, fratelli, mariti, figli e nipoti - ruoli di rilievo politico all'interno della sfera pubblica. Ma raccontano anche del loro potere informale, legato alla socialita femminile, di un potere "discorsivo", delle "emozioni", come obblighi affettivi, di onore e fedelta, che legavano gli individui di un gruppo, o anche del potere dell'amore.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.