Dal professionista al docente, dal giornalista allo scrittore, dal politico al copywriter: ogni giorno ciascuno di noi usa la retorica. Dall'ossimoro alla sineddoche, dall'enfasi all'anafora, il linguaggio scritto e parlato ricco di figure e schemi retorici, realizzati per lo pi inconsapevolmente, spesso non correttamente e quasi sempre non sfruttandone le potenzialit . Per essere degli oratori capaci, oggi, non basta citare Cicerone e Quintiliano: bisogna conoscere le loro tecniche e adattarle alle esigenze della comunicazione moderna. Per costruire discorsi seducenti ed essere persuasivi. Il volume intende dunque rappresentare un pratico sussidio che consenta di conoscere la retorica, finalizzandola alle esigenze dell'oratore contemporaneo con esempi concreti che vanno dal letterario al giudiziario e alla musica. Si compone di due sezioni: un elenco delle voci retoriche (con elementi di linguistica, fonetica, stilistica e narratologia) e un repertorio degli obiettivi dell'oratore (con schemi e figure retoriche ordinate e classificate in modo da facilitare la consultazione). INDICE INTRODUZIONE 5, Nota di lettura 7, DIZIONARIO DELLE VOCI RETORICHE 9, DIZIONARIO DEGLI OBIETTIVI DELL'ORATORE 133, RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 141, INDICE SOMMARIO 147AUTORE Gianluca Sposito (1973) avvocato e docente di Argomentazione giuridica e retorica forense nell'Universit di Urbino dal 2004. Direttore di Visiones (Centro di studi sulla oratoria forense antica e contemporanea) e ideatore del blog Retorica-mente, autore per Edizioni INTRA di "Manuale di retorica forense", "Quanto siamo retorici. Libera l'oratore che in te" e di "In nome della lingua italiana. Manuale di scrittura forense". Consulente e coach per la comunicazione, tra i maggiori esperti contemporanei di retorica.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.