La scoperta dei numeri scheletrici ha permesso di analizzare un'ampia gamma di formule chimiche di cluster. Inoltre, ? stato possibile determinare il numero di elettroni di valenza dei cluster e dedurre le possibili strutture isomeriche. Recentemente, utilizzando i numeri scheletrici, ? stato trovato un metodo per determinare le coppie di elettroni solitari negli elementi del gruppo principale. In questo libro, il metodo ? stato esteso all'identificazione delle coppie di elettroni solitari nei cluster carbonilici dei metalli di transizione. Infine, ? stato proposto un modello ipotetico di distribuzione degli elettroni di valenza negli ammassi di carbonili metallici. Il modello propone il concetto che gli elettroni di valenza del cluster [VE] sono distribuiti nel cluster in quattro strati o gusci denominati K1 (centro del legame metallico), K2 (zona delle coppie di elettroni solitari del metallo), K3 (dominio del legame del ligando) e K4 (zona delle coppie di elettroni solitari del ligando). ? stato inoltre sviluppato un metodo di scorciatoia (denominato ISPEZIONE) per determinare i valori di K1, K2, K3 e K4.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.