David Bowie stato molto pi di un cantante o di un compositore: stato un esploratore del possibile, un artista totale che ha fatto della trasformazione continua il cuore della sua poetica. Questo libro racconta la sua vita e la sua carriera in tutta la loro intensit , dall'infanzia nella Londra del dopoguerra agli esordi incerti, fino all'ascesa come icona mondiale della musica e della cultura contemporanea.
Pagina dopo pagina, il lettore viene guidato attraverso le sue mille metamorfosi: dagli anni glam con Ziggy Stardust, alieno sceso sulla Terra per rivoluzionare il rock, al periodo berlinese in cui, accanto a Brian Eno e Iggy Pop, ha ridefinito le sonorit della musica elettronica e sperimentale; dal fascino oscuro del Thin White Duke fino al ritorno alla popolarit negli anni '80 e alla sorprendente vitalit degli ultimi lavori, con cui ha saputo congedarsi dal pubblico in maniera straordinaria.
Il volume non si limita a ripercorrere i successi musicali, ma scava nel rapporto di Bowie con l'arte, il cinema, la moda e la societ , restituendo l'immagine di un creatore poliedrico che ha influenzato non solo i suoni ma anche l'immaginario visivo e culturale di pi generazioni. Viene dato spazio alle collaborazioni artistiche, ai sodalizi e agli incontri che hanno segnato la sua parabola, cos come ai momenti di crisi, ricerca interiore e rinascita, che hanno contribuito a renderlo un personaggio tanto umano quanto mitico.
Tra aneddoti curiosi, analisi critiche degli album pi importanti e riflessioni sul suo impatto culturale, emerge un ritratto vivido e appassionato di un uomo che ha fatto dell'arte un atto di libert e di coraggio. Un viaggio avvincente che non soltanto la storia di una carriera straordinaria, ma anche l'invito a guardare la vita con lo stesso sguardo visionario e ribelle che ha reso immortale David Bowie.