L'ambiente del Call Center si riveler sia per il protagonista - sia per i dieci personaggi descritti nel romanzo "Call Center: 10 storie dietro un filo," come una esperienza unica, diversa da quello che la maggioranza delle persone potrebbe pensare: frustrante ma fugace, frizzante, colorata e multiforme. Tornare indietro, essere s stessi, dopo quell'esperienza del Call Center per il protagonista sar impossibile... Muovendosi all'interno dell'ufficio Aleandro interagir con diversi personaggi: D.D. Un ex ricco uomo d'affari, il quale ha perso tutte le sue ricchezze e si riduce a lavorare come un umile operatore telefonico. Oppure Maria, una ragazza-madre "piuttosto facile," che si diverte a provarci con tutti i ragazzi che gli vanno a genio, fregandosene altamente del suo status di donna sposata con prole. Un mare di persone equivale ad un mare di cervelli, ognuno dei quali con delle sue idee e dei suoi propri modi di pensare. Il protagonista Aleandro verr immerso quasi senza rendersene conto in un flusso di eventi avventuroso nel quale si misceleranno: figure di passaggio, amici, nemici e flirt amorosi; personaggi carismatici e situazioni intraprendenti dai risvolti inconsueti.*Questa seconda edizione stata rivista e rieditata per un'esperienza migliore di lettura