Il bruxismo un'attivit parafunzionale comune che comporta il serramento o il digrignamento involontario dei denti, che pu verificarsi durante il sonno (bruxismo nel sonno) o durante la veglia (bruxismo da svegli) e colpisce individui di tutte le fasce d'et . La condizione ha un'eziologia multifattoriale che comprende stress psicologico, squilibri neurochimici, disturbi del sonno, predisposizione genetica e, in misura minore, fattori morfologici o occlusali. Storicamente, si pensava che fosse causato principalmente dalla malocclusione dentale, ma la ricerca contemporanea sottolinea il ruolo dominante dei meccanismi del sistema nervoso centrale e dei fattori di stress psicosociale. Il bruxismo notturno ora classificato come un disturbo del movimento correlato al sonno, legato a micro-arousal e a un'intensa attivit simpatica, che spesso coinvolge l'attivit ritmica dei muscoli masticatori durante il sonno leggero non-REM. Il bruxismo da svegli, invece, pi strettamente legato alle risposte allo stress consce o subconsce e alle abitudini comportamentali. Gli studi che utilizzano l'elettromiografia e la polisonnografia sono stati fondamentali per far progredire la comprensione della fisiopatologia del bruxismo, mentre gli strumenti di imaging e neurofisiologici rivelano il coinvolgimento di neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.