Questo libro esplora l'intersezione tra biopotere e salute pubblica, analizzando come le strategie statali per proteggere la salute collettiva - come le quarantene, le vaccinazioni obbligatorie e le campagne di prevenzione - possano influire sull'autonomia individuale e sui diritti umani. Basandosi sul concetto di biopotere di Michel Foucault, il libro ne esamina l'evoluzione storica e il ruolo in contesti contemporanei come la pandemia COVID-19, evidenziando le tensioni etiche tra benessere collettivo e libert personale.L'analisi affronta l'impatto delle tecnologie digitali sulla sorveglianza sanitaria, evidenziando opportunit e rischi come la discriminazione algoritmica, l'esclusione digitale e la disumanizzazione dell'assistenza sanitaria. Riflette inoltre sul futuro del biopotere di fronte a sfide globali come il cambiamento climatico, evidenziando l'importanza dell'equit e della governance etica.Con un approccio accessibile e critico, il libro invita i lettori a riflettere su come le politiche sanitarie influenzano le loro vite e a partecipare alla costruzione di sistemi pi giusti e rispettosi dei diritti umani.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.