La ricerca in questione ci invita a un'indagine critica sulle possibili relazioni tra la costituzione del maschile e del femminile proposta dalla psicoanalisi, come fattore strutturante la soddisfazione pulsionale e la socializzazione del soggetto, in discussione con la questione di genere proposta dalle teorie sociali. Per Freud, occuparsi della differenziazione sessuale significa occuparsi della costituzione del soggetto all'interno del mondo simbolico. Numerosi teorici sociali del genere, invece, sottolineano che il corpo non un supporto su cui si inscrive il genere, ma piuttosto un testo che deve essere letto e interpretato dal genere. Sulla base di una rilettura della letteratura, la ricerca intende tentare di avvicinare e allontanare la psicoanalisi e le teorie di genere, in una prospettiva interpretativa e revisionista.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.