Le fratture della mandibola continuano a essere una delle forme pi comuni di trauma facciale in tutto il mondo. L'incidenza delle fratture del condilo varia a seconda degli studi e delle regioni. Complessivamente varia dal 16 al 42%. Le complicazioni della frattura del condilo includono dolore, limitazione del movimento mandibolare, spasmo muscolare e deviazione della mandibola, malocclusione, alterazioni patologiche dell'ATM (articolazione temporo-poromandibolare), osteonecrosi, asimmetria facciale e anchilosi dell'ATM. Gli obiettivi della gestione sono il ripristino della normale occlusione e di un'adeguata apertura della bocca, la minimizzazione del rischio di anchilosi dell'ATM e di altre possibili patologie, la riduzione della morbilit e l'aumento della qualit di vita del paziente. I due approcci principali raccomandati per la gestione sono quello funzionale e quello chirurgico. In passato, queste fratture venivano comunemente gestite mediante riduzione chiusa (CR). La preferenza della gestione conservativa rispetto alla riduzione aperta era dovuta alla difficolt di accesso chirurgico al condilo, alla difficolt di posizionamento del frammento osseo prossimale e al rischio di danneggiare i nervi facciali. Tuttavia, negli ultimi tempi, la riduzione a cielo aperto preferita alla riduzione chiusa grazie ai suoi migliori risultati.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.