Molte storie di reparti impegnati nella seconda guerra mondiale sono perlopiù narrazioni tendenti a mettere in evidenza l'epica del combattimento e l'impegno dei soldati. Le descrizioni che scavano a fondo nei dettagli tecnici dell'impiego bellico delle unità sono rare, e pertanto preziose. Subito dopo la conclusione della guerra contro la Grecia, il comando della divisione "Cuneo" preparò una dettagliata monografia relativa all'impiego della divisione in Albania, e alla sua successiva avanzata fino alla Grecia. Al contrario di altre monografie di questo tipo, in questo caso si ha una analisi dettagliata non solo dell'impiego della divisione, ma anche del funzionamento dei suoi servizi e delle diverse difficoltà riscontrate. La "Cuneo" si trovò ad essere trasferita in Albania all'inizio del gennaio 1941 per essere schierata sul litorale a difesa di Valona, Alcuni suoi reparti furono assegnati ad altri comandi, e la divisione ebbe altri reparti sotto il suo comando. Mentre fronteggiava l'ultima offensiva greca, la "Cuneo" venne schierata a difesa delle coste, a difesa contro eventuali attacchi con paracadutisti e a difesa della catena montuosa dell'Himara. La monografia descrive in dettaglio le difficili condizioni in cui essa si trovò ad operare, e come queste furono gestite con successo anche nel momento successivo, quando la "Cuneo" passò all'offensiva avanzando senza sosta. Il libro riporta un documento inedito che getta una nuova luce sul funzionamento del Regio Esercito sul campo, rivelando come le sue unità funzionarono molto meglio di quanto spesso descritto e furono in grado di combattere con successo nonostante le molteplici carenze
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.