Skip to content
Scan a barcode
Scan
Paperback Nossalita, Falsa Nossalita E Magia: Negli Illeciti Agricoli E Pastorali Della Codificazione Decemvirale Al Primo Principato [Italian] Book

ISBN: 8891328464

ISBN13: 9788891328465

Nossalita, Falsa Nossalita E Magia: Negli Illeciti Agricoli E Pastorali Della Codificazione Decemvirale Al Primo Principato [Italian]

Non puo parlarsi di condanna nossale e non sono nossali tutte le azioni accordate alla vittima, qualora il danno sia stato causato da un animale. Solo il diritto giustinianeo ha operato una generale assimilazione tra i delitti commessi dai sottoposti e i danni causati dagli animali ma cio sul fondamento di concetti, funzioni e modelli assolutamente differenti rispetto al loro contesto originario, a partire da quello decemvirale. L'actio de pauperie ed i mezzi che ne richiamano la disciplina, si fondano sul dominium che il padrone del quadrupede vanta sullo stesso; l'actio noxalis, invece, nasce da un delitto e mantiene il carattere di una vindicatio sul colpevole. Un'equiparazione tra le sanzioni previste e solamente esteriore, operata dai compilatori sulla base di un diverso significato della noxa (ormai solo 'corpus quod nocuit') riferibile indifferentemente sia all'atto illecito del sottoposto che al danno dell'animale. Il principio noxa caput sequitur, affermato dalle fonti per rivolgere la condanna contro chiunque si trovi nella titolarita dell'animale danneggiatore, trova la sua giustificazione nella titolarita della proprieta del dominus sul suo animale e non quindi come, per il sottoposto, nel vincolo potestativo che lo lega al nucleo familiare. D'altra parte la dottrina che ha voluto sostenere una tale identificazione, e stata costretta a riferirla in termini di "sostanziale assimilazione", "rilevanti" o "significative affinita", "non integrale identita", "procedimento analogo". In verita l'Autore per l'actio de pauperie e per i mezzi che ne calcano l'ambito di applicazione non puo che parlare di condanne di "falsa nossalita". Forse solo per quella che Fernand De Visscher definisce una "politica di compensazione", volta ad evi tare l'esercizio delle vendette collettive, gli istituti hanno trovato un retaggio comune nella repressione piu antica delle reazioni di gruppo. Ma a prescindere dal fatto che gia nelle XII Tavole si e evoluto un concetto ben definito di responsabilita individuale in forza del dominium e/o della potestas che lega il pater-dominus all'autore del danneggiamento, e cio in modo differente rispetto a quello che lo vincola per la pauperies, e evidente nella struttura degli istituti, come una tale prospettiva sia passata al vaglio dei mores, ed in seguito a quello dell'elaborazione giurisprudenziale, in modo assolutamente differente.

Recommended

Format: Paperback

Condition: New

$236.86
Save $62.14!
List Price $299.00
Almost Gone, Only 3 Left!
Ships within 4-7 days

Related Subjects

History Law

Customer Reviews

0 rating
Copyright © 2025 Thriftbooks.com Terms of Use | Privacy Policy | Do Not Sell/Share My Personal Information | Cookie Policy | Cookie Preferences | Accessibility Statement
ThriftBooks ® and the ThriftBooks ® logo are registered trademarks of Thrift Books Global, LLC
GoDaddy Verified and Secured